Cos'è carlos monzon?

Carlos Monzón

Carlos Roque Monzón, nato a San Javier, Santa Fe, Argentina, il 7 agosto 1942 e morto a Los Cerrillos, Santa Fe, Argentina, l'8 gennaio 1995, è stato un pugile argentino, considerato uno dei più grandi medi di tutti i tempi.

Carriera Pugilistica:

  • Campione del Mondo: Monzón è stato campione del mondo dei pesi medi dal 1970 al 1977. Ha conquistato il titolo sconfiggendo Nino Benvenuti.
  • Record: Ha concluso la sua carriera con un record di 87 vittorie (59 per KO), 3 sconfitte, 9 pareggi e un no contest.
  • Incontri Memorabili: Tra i suoi incontri più memorabili si ricordano le vittorie contro <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nino%20Benvenuti">Nino Benvenuti</a> (due volte), Emile Griffith (due volte), Rodrigo Valdez (due volte), e José Nápoles.
  • Stile di Combattimento: Monzón era noto per la sua resistenza, il suo jab potente e la sua capacità di logorare gli avversari.

Vita Privata:

  • La vita privata di Monzón è stata segnata da controversie e violenza.
  • Nel 1988 fu condannato per l'omicidio della sua moglie, Alicia Muñiz, e scontò la pena in carcere.
  • Morì in un incidente stradale durante una licenza premio dal carcere.

Eredità:

  • Nonostante le controversie fuori dal ring, Carlos Monzón rimane una figura leggendaria nella storia della boxe.
  • È stato inserito nella International Boxing Hall of Fame.
  • La sua storia è stata oggetto di film e serie televisive. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Legacy">Legacy</a> è controversa.